top of page
_DSF5014.jpg

CAPODANNO TRA LE CAPITALI 
Dicembre 2025

(Capodanno in Ryokan)

Un viaggio alla scoperta degli aspetti culturali, storici e tradizionali attraverso le sue antiche capitali.

Itinerario

Tokyo - Kanazawa - Shirakawa-go 

Takayama - Kyoto

Prezzo

3.700€

Date

Dal 26/12 al 06/01

Un viaggio nel cuore del Giappone, dove ogni capitale racconta una storia unica. Dai grattacieli futuristici di Tokyo alle antiche tradizioni di Kyoto, passando per le meraviglie naturali di Shirakawago e Takayama, fino alla serenità di Kanazawa.

Un percorso che svela il fascino di un paese sospeso tra passato e futuro, tra spiritualità e innovazione. Un'esperienza indimenticabile che vi accompagnerà attraverso il nuovo anno.

Itinerario

26 Dicembre 2025

27 Dicembre 2025 Tokyo

28 Dicembre 2025 Tokyo

29 Dicembre 2025 da Tokyo a Kanazawa

30 Dicembre 2025 Kanazawa

31 Dicembre 2025 da Kanazawa a Shirakawago

01 Gennaio 2026 Takayama

02 Gennaio 2026 Kyoto

03 Gennaio 2026 Kyoto

04 Gennaio 2026 Kyoto-Tokyo

05 Gennaio 2026 Tokyo

06 Gennaio 2026 Rientro in Italia

Partenza da Milano Lineate ore 09:45 con Volo Lufthansa. Scalo a Monaco 

Arrivo a Tokyo Haneda ore 09.05.

Visiterete uno dei parchi più importanti della Capitale, Yoyogi – Koen, per visitare il Santuario Shintoista di Meiji Jingu. 

A seguire visita della vivace e colorata zona di Harajuku famosa per la street art e i negozi cosplay di Takeshita street.

Procederete poi verso la zona di Shibuya, per ammirare il suo celebre incrocio, Center Gai e Spain-zaka

Passerete la serata nel vivace quartiere di Shinjuku, tra i vicoli di Kabukicho, Golden Gai e Omoide Yokocho.

Notte a Tokyo

Inizio della giornata con la visita del Mercato Ittico Tsukiji, con l’arrivo delle Olimpiadi le attività frenetiche del mercato e la famosa asta dei tonni si sono spostate a Toyosu, ma a Tsukiji sono rimaste le bancarelle di accessori, lo street food e il suo fascino antico. Farete una pausa pranzo, qui potrete assaggiare il tonno più buono della vostra vita, ma tranquilli ci sono bancarelle e ristoranti per tutti i gusti. PRANZO LIBERO

A seguire passeggiata verso Ginza e visita dell'esterno del teatro Kabuki. Nel tardo pomeriggio ammirerete il tramonto dal Tokyo Metropolitan Government, per avere il primo impatto con la vista dall’alto della Megalopoli con i suoi 30 milioni di abitanti. INGRESSO GRATUITO

Notte a Tokyo

In mattinata visiterete un altro parco molto caro ai tokyoti: il parco di Ueno. Qui potrete visitare il santuario di Ueno Tosho Gu, e a seguire il quartiere Yanaka Ginza, famoso per la sua atmosfera retrò e il fascino tradizionale.  A fine giornata vi trasferirete a Kanazawa, capitale della prefettura di Ishikawa, sull’isola centrale dell’arcipelago giapponese, Honshu. È famosa per i distretti ben conservati di epoca

Edo, i musei d’arte e l'artigianato regionale.

Notte a Kanazawa

Questa giornata sara’ dedicata alla visita di Kanazawa, una città giapponese ricca di storia e cultura.  Potrete visitare il giardino Kenrokuen, uno dei più belli del Giappone, e il quartiere dei samurai di Nagamachi. Kanazawa e’ nota anche per le sue case da tè storiche nel quartiere di Higashi Chaya e per l'artigianato tradizionale, come la foglia d’oro. 

Trasferimento verso l’antico villaggio di Shirakawa-go, Patrimonio UNESCO dal 1995, dove i 600 abitanti del villaggio hanno preservato questo prezioso patrimonio aiutandosi l'un l'altro nella costruzione e manutenzione delle antichissime abitazioni che compongono il sito. Nonostante le pesanti nevicate, ancora oggi gli abitanti del villaggio combattono contro i rigidi inverni e gli alti costi di mantenimento degli

edifici in stile Gassho, al fine di tramandare tale patrimonio alle generazioni future.

Notte in Ryokan con cena tradizionale Kaiseki per celebrare il Capodanno. 

Questa giornata sara’ dedicata alla scoperta della città di Takayama. Ci immergeremo nello storico quartiere di Sanmachi-suji, situato lungo la riva orientale del fiume Miyagawa, è caratterizzato da negozi di manifattura tradizionale e dalle distillerie di sakè, il più famoso di tutto il Giappone!

 Dopo aver girato i mercati tradizionali, inizieremo il cammino di Higashiyama Yūhodō, che si snoda tra il parco Shiroyama e il quartiere Teramachi di Takayama. Lungo l’Higashiyama Yūhodō incontreremo vari templi e santuari, uno più suggestivo

dell’altro, e le rovine del castello.

In serata ci sposteremo in tremo alla volta di Kyoto. 

Notte a Kyoto.

Un tempo capitale del Giappone, Kyoto è una città dell'isola di Honshu. È famosa per i numerosi templi classici buddisti, per i giardini, i palazzi imperiali, i santuari shintoisti e le case di legno tradizionali. 

Inizierete la visita della citta’ con il complesso di Templi Kiyomizu dera . Passeggerete per le strade del tradizionale quartiere di Gion (antico quartiere delle Geishe), per poi raggiungere la famosa Pagoda di Yasaka.

Visita del Nishiki Market, e In serata, Pontocho, quartiere dall’atmosfera intima con ristoranti e izakaya lungo il fiume Kamo.

 

Notte a Kyoto

Oggi vi sposterete a Nara, conoscerete da vicino i suoi abitanti (cerbiatti), per poi visitare il Todai-ji  e il suo grande Buddha.

Tornando a Kyoto, vi fermerete a Inari e percorrerete una parte del circuito di Tori rosso vermiglio del santuario di Fushimi-Inari.

 

Notte a Kyoto

In mattinata visiterete l’iconica Foresta di Bamboo di Arashiyama per poi procedere verso Kinkaku-ji, un tempio iconico di Kyoto, con il suo padiglione ricoperto di foglia d’oro e immerso in un suggestivo giardino zen. La visita continera’ con un secondo tempio zen di Ryoan-ji. 

 

Nel tardo pomeriggio farete ritorno a Tokyo con treno shinkansen. 

Notte a Tokyo

In questa tappa esploreremo Asakusa, il cuore storico di Tokyo, dove si respira l’atmosfera del Giappone tradizionale. Attraverseremo la celebre porta Kaminarimon, con la sua enorme lanterna rossa, per poi passeggiare lungo Nakamise-dori, una strada animata da bancarelle di souvenir e street food. La visita culmina al maestoso Tempio Sensō-ji, il più antico di Tokyo, dedicato alla dea Kannon, un luogo perfetto per immergersi nella spiritualità e nelle tradizioni buddhiste. Pomeriggio libero per ultimi acquisti e relax. 

Notte a Tokyo

Partenza alle ore 12.35 da Tokyo Haneda. Volo per Milano Linate con scalo a Francoforte. Arrivo in Italia alle 22:55

Itinerario potrebbe subire variazioni per motivi climatici e tecnici, senza alterarne le peculiarità.
NB ingressi ai templi sono a pagamento, ma facoltativi. Il costo in media varia da 200-600 yen (2-5 euro al cambio attuale).

I trasferimenti avverranno sempre con i mezzi di trasporto locali. Tour itinerante.

Il nostro tour toccherà alcune delle antiche capitali (Kyoto, Nara e Kamakura)

IL TOUR INCLUDE

Voli di linea come da programma con valigia da stiva

- Sistemazione negli hotel 3/4 stelle in camera doppia

- Colazioni, 1 cena in Ryokan

- Tutti i trasporti e treni alta velocità

- Assicurazione medico-bagaglio-annullamento

- Tasse aereoportuali

- Accompagnatore parlante italiano per tutta la durata del viaggio

IL PREZZO NON INCLUDE

pasti non citati

e quant’altro non indicato nella voce la quota comprende

bottom of page